Madagascar – Tour tra Diego Suarez e Nosy Be a 4.190€ dal 16 al 29 agosto

VOLI INCLUSI

Quali sono le esperienze che potrai sperimentare in questo viaggio?

Caratteristiche del viaggio
Avventura
0%
Cultura
0%
Relax
0%
Urban
0%
Natura
0%
Intensità
0%
Descrizione

Il Madagascar è un’isola unica al mondo, dove la natura e l’uomo convivono ancora oggi in perfetta armonia. Qui, una fauna e una flora straordinarie si fondono con una cultura ricca e affascinante, creando un luogo davvero speciale.

La natura selvaggia del Madagascar rappresenta uno dei suoi elementi distintivi, caratterizzata da una sorprendente varietà di paesaggi spettacolari: dalle rigogliose foreste pluviali alle candide spiagge di sabbia bianca, fino alle imponenti catene montuose e ai suggestivi canyon.

L’isola è celebre per le sue affascinanti foreste di baobab, alberi iconici dalle forme singolari e affusolate. Tra gli animali più emblematici del Madagascar troviamo i lemuri, simpatiche e vivaci creature diventate simbolo dell’isola, e numerose specie di camaleonti, per cui il Madagascar è considerato una vera e propria patria.

Grande quasi il doppio dell’Italia, il Madagascar è noto con diversi soprannomi evocativi: “isola continente”, “isola rossa”, “grande isola” e “santuario della natura”. Questi appellativi esprimono al meglio l’idea di un autentico paradiso naturale, unico nel suo genere.

Meta ideale per chi ama la natura, gli animali e la scoperta culturale, il Madagascar regala ai visitatori un’esperienza indimenticabile nel cuore dell’Oceano Indiano.

Dettagli

La quota include

  • Voli da Milano Malpensa con Ethiopian Airlines con 1 bagaglio a mano (7kg) e 1 bagaglio da stiva (23kg) a persona
  • Tour in condivisione con altri partecipanti, massimo 12 persone
  • Trasferimenti in minibus da e per  aeroporto
  • Trasferimenti in condivisione con auto 4×4 e  in barca a motore come indicato da programma
  • Escursioni come previsto nel programma
  • Guide ANGAP per le escursioni nei parchi
  • Autista e e guida parlante italiano
  • Alloggio negli Hotel menzionati in programma
  • Pasti come indicato in programma
  • Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
  • Tasse Turistiche ed alberghiere
  • Tasse aeroportuali
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento
  • Assistenza H24
La quota non include
  • Mance
  • Pasti e bevande non menzionati nelle offerte
  • Tassa di 10 Euro che dovrà essere pagata direttamente in aeroporto
  • Eventuale adeguamento carburante
  • Tutto quanto non indicato ne “le quote comprendono”

Cosa visiterai

I momenti salienti
del tuo viaggio

I luoghi più belli che visiterai durante il tuo viaggio

Tour di gruppo nella Regione di Diego Suarez con soggiorno mare nell’arcipelago di Nosy Be.

Un itinerario naturalistico nella regione di Diego Suarez, nel nord del Madagascar alla scoperta di: il Parco Nazionale de La Montagne D’Ambre (850 – 1474 mslm) con la sua foresta pluviale che ricopre un massiccio composto da rocce basaltiche di origine vulcanica dell’era quaternaria ove si trovano cascate e un lago di origine vulcanica; gli Tsingy Rouge spettacolari formazioni rocciose di origine carsica che si trovano in un paesaggio dall’aspetto lunare tinteggiato da diverse sfumature che tendono al rosso; il Parco Nazionale de l’Ankarana che protegge un tratto di foresta decidua, habitat di diverse specie di lemuri diurni e notturni, rettili e camaleonti ed ove si trovano profonde grotte e i fiumi sotterranei popolati da coccodrilli. L’itinerario prevede anche una escursione in auto 4×4 percorrendo una pista sabbiosa che lambisce alcune splendide baie caratterizzate da magnifiche spiagge di sabbia bianca nella Grande Baia di Diego Suarez, lungo il percorso si potranno ammirare alcuni grandi alberi di baobab che hanno 100 e più anni.  Il viaggio si conclude con soggiorno relax e mare nell’arcipelago di Nosy Be all’Antoremba Lodge.

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

16/08 1° giorno: Volo per Addis Ababa
Partenza da Milano Malpensa con volo notturno ET737 per Addis Ababa (23.40 – 07.20). Pasti e pernottamento a bordo.

17/08 2° giorno: Volo per Nosy Be (D)
Proseguimento da Addis Ababa con volo ET837 per Nosy Be (10.25 – 14.35).Accoglienza in aeroporto, con guida parlante italiano, trasferimento in minibus a Belle Vue (45 minuti circa) sistemazione al Nosy
Be Hotel & Spa in camere Bouganvillea, tempo a disposizione per ammirare lo splendido tramonto del sole che scende sul mare infiammando il cielo di rosso e arancione. Cena e pernottamento.

18/08 3° giorno : Escursione all’isola di Nosy Iranja (B/L/D
Prima colazione in hotel, verso le ore 08.00 trasferimento in barca a motore con guida parlante italiano per l’escursione alla meravigliosa isola di Nosy Iranja (90 minuti circa) formata da 2 piccole isole collegate tra loro durante le ore di bassa marea da una lingua di sabbia bianca lunga circa 800 mt. L’isola di Nosy Iranja vanta una delle più belle spiagge dell’arcipelago di Nosy Be. Tempo a disposizione per nuotare ed esplorare l’isola in autonomia. Pranzo servito sulla spiaggia. Nel pomeriggio rientro al Nosy Be Hotel & Spa in tempo per ammirare un altro incredibile tramonto sorseggiando un aperitivo al tramonto presso Beach Bar dell’hotel , cena e pernottamento.

19/08 4° giorno: Le piantagioni di Cacao, Vaniglia e Pepe. Escursione in piroga sul fiume, visita delle Cascate, trasferimento ad Ambilobe (B/L/D)
Prima colazione in hotel, ore 06.30/07.00 circa trasferimento in minibus al porto di Hell Ville (30 minuti circa),proseguimento in barca a motore fino ad Ankify (50 minuti circa), incontro con la guida parlante italiano e partenza per la prima tappa del tour che vi porterà a visitare la regione del Nord del Madagascar. In questa tappa visiterete le piantagioni di cacao, vaniglia, ylang ylang, pepe e la cascata di Bons Peres. Discesa a bordo di una piroga tradizionale del fiume Sambirano per ammirare i paesaggi di contorno. Pranzo in un ristorante locale ad Ambanja e trasferimento ad Ambilobe (3 ore circa). Cena e pernottamento al Kozo Be Hotel con sistemazione in camere Comfort.

20/08 5° giorno : Escursione al Parco Nazionale dell’Ankarana e trasferimento a Joffreville(B/L/D)
Prima colazione in hotel, trasferimento su strada dissestata al Parco Ankarana, Ingresso Est (50 minuti circa). Il Parco de L’Ankarana protegge un’area con tratti di foresta decidua, massicci di roccia calcarea, grotte e fiumi sotterranei; è prevista una escursione a piedi con un itinerario da concordare preventivamente con la vostra guida e di durata variabile dalle 2 ore e mezza alle 4 a seconda delle vostre possibilità. Durante la visita a seconda della lunghezza dell’itinerario scelto nel Parco potrete vedere lo Tsingy Rary con la torretta dello Tsingy – il Ponte sospeso o la grotta dei pipistrelli e la “Perte de rivières” gigantesco foro a strati sovrapposti, contenente acque pluviali nella stagione umida; questo anfiteatro naturale, frutto di un processo di erosione, è ricco di fossili e di baobab. Pranzo in un ristorante locale (Chez Aurelien) e nel pomeriggio trasferimento su strada in parte dissestata fino a Joffreville (3 ore circa), il paesaggio di contorno spazia tra piantagioni di spezie, cacao, risaie in un susseguirsi di piccoli e tipici villaggi animati da mercati. Cena e pernottamento al Boutique Hotel Litchi Tree  con sistemazione in camere standard

21/08 6° giorno : Escursione al Parco de La Montagne d’Ambre e visita della cittadina di Diego Suarez (B/L)
Prima colazione in hotel, breve trasferimento in auto al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre. Il Parco protegge una foresta umida situata ad una altitudine compresa tra gli 850 e i 1.400 mt, è habitat di numerose piante sempreverdi e animali come i lemuri di cui sono presenti 7 specie diverse, camaleonti, serpenti. È prevista una escursione a piedi con guida ANGAP di circa 2 ore e mezza per visitare il Parco percorrendo dei sentieri piuttosto facili. Pranzo al Relais de la Montagne d’Ambre che si trova all’interno di una bella casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale con fiori e piante di molte varietà come ad esempio il litchi, la vaniglia, il cacao, caffè, cannella, etc etc.. Proseguimento per Diego Suarez (1 ora circa). Cena libera e pernottamento all’hotel Allamanda con sistemazione in camera Standard

22/08 7° giorno: Escursione nella Baia di Diego Suarez in auto 4×4 (B/L
Prima colazione in hotel, partenza per una giornata dedicata ad esplorare una parte della grande Baia di Diego Suarez. Il percorso si snoda principalmente su piste sabbiose, incontrerete belle spiagge di sabbia bianca, alcuni grandi e ultracentenari alberi di baobab, caratteristici villaggi di pescatori e un mare dalle varie sfumature di colore che vanno dal verde all’azzurro e al blu intenso dell’Oceano Indiano. In successione si vedranno durante il percorso: l’isola di Pan de Sucre a poca distanza dalla costa e considerata sacra; la spiaggia di Ramena; la spiaggia di Sakalava battuta dai venti e paradiso per i kite surf e i wind surf; le bellissime baie dei Piccioni e delle Dune che hanno un fascino selvaggio; Cap Minè, le rovine di un faro e di una antica postazione militare; la deliziosa spiaggia d’Orangea che grazie alla sua posizione riparata è il luogo ideale per fare un bagno. Da qui si ritornerà sulla lunga spiaggia di Ramena dove è previsto il pranzo in un semplice e caratteristico ristorante locale con pesce freschissimo. Tempo a disposizione per una passeggiata sulla lunga spiaggia . Ritorno a Diego Suarez, cena libera e pernottamento all’hotel Allamanda in camere standard.

23/08 8° giorno : Trasferimento all’isola di Nosy Be (B/D)
Partenza verso le ore 06.00 per il trasferimento per l’ultima tappa del tour percorrendo la strada a ritroso fino al porto di Ankify (7 ore circa). Lungo il percorso saranno previste brevi soste nei villaggi o mercati per sgranchire le gambe. Dal porto di Ankify proseguimento in barca a motore per il porto di Hell Ville a Nosy Be (50 minuti circa) e un breve trasferimento in minibus fino al Nosy Be Hotel & Spa con arrivo previsto nel pomeriggio. Sistemazione in camere deluxe, relax, cena e pernottamento

Fino al 13° giorno compreso : Mare Relax nell’arcipelago di Nosy Be (B/D).                                                                                                                                                                                                                                    5 notti di soggiorno al Nosy Be Hotel & Spa con trattamento di mezza pensione in camera deluxe.
Possibilità di organizzare in loco escursioni in barca a motore alle isole di Nosy Sakatia, Nosy Tanikely, Nosy Komba, Nosy Fanhy o escursioni all’interno dell’isola di Nosy Be, oltre ad attività di  diving e pesca.

Nota Operativa : si consiglia di chiedere il giorno prima all’hotel di prepararvi un pranzo pic nic da consumare durante una breve sosta. In alternativa se preferite potrete acquistare della frutta in un mercato locale 

29/08 14° giorno : Trasferimento all’aeroporto di Nosy Be, Volo per Addis Ababa (B).
Prima colazione in hotel, in tarda mattinata trasferimento in minibus fino all’aeroporto di Nosy Be (45 minuti circa), volo ET836 per Addis Ababa (15.35 – 19.35).

30/08 15° giorno : Volo per Milano Malpensa
Volo ET736 per Milano MXP (00.15 – 05.50), pasti e pernottamento a bordo.

I momenti salienti
del tuo viaggio

I luoghi più belli che visiterai durante il tuo viaggio

Tour di gruppo nella Regione di Diego Suarez con soggiorno mare nell’arcipelago di Nosy Be.

Un itinerario naturalistico nella regione di Diego Suarez, nel nord del Madagascar alla scoperta di: il Parco Nazionale de La Montagne D’Ambre (850 – 1474 mslm) con la sua foresta pluviale che ricopre un massiccio composto da rocce basaltiche di origine vulcanica dell’era quaternaria ove si trovano cascate e un lago di origine vulcanica; gli Tsingy Rouge spettacolari formazioni rocciose di origine carsica che si trovano in un paesaggio dall’aspetto lunare tinteggiato da diverse sfumature che tendono al rosso; il Parco Nazionale de l’Ankarana che protegge un tratto di foresta decidua, habitat di diverse specie di lemuri diurni e notturni, rettili e camaleonti ed ove si trovano profonde grotte e i fiumi sotterranei popolati da coccodrilli. L’itinerario prevede anche una escursione in auto 4×4 percorrendo una pista sabbiosa che lambisce alcune splendide baie caratterizzate da magnifiche spiagge di sabbia bianca nella Grande Baia di Diego Suarez, lungo il percorso si potranno ammirare alcuni grandi alberi di baobab che hanno 100 e più anni.  Il viaggio si conclude con soggiorno relax e mare nell’arcipelago di Nosy Be all’Antoremba Lodge.

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

16/08 1° giorno: Volo per Addis Ababa
Partenza da Milano Malpensa con volo notturno ET737 per Addis Ababa (23.40 – 07.20). Pasti e pernottamento a bordo.

17/08 2° giorno: Volo per Nosy Be (D)
Proseguimento da Addis Ababa con volo ET837 per Nosy Be (10.25 – 14.35).Accoglienza in aeroporto, con guida parlante italiano, trasferimento in minibus a Belle Vue (45 minuti circa) sistemazione al Nosy
Be Hotel & Spa in camere Bouganvillea, tempo a disposizione per ammirare lo splendido tramonto del sole che scende sul mare infiammando il cielo di rosso e arancione. Cena e pernottamento.

18/08 3° giorno : Escursione all’isola di Nosy Iranja (B/L/D
Prima colazione in hotel, verso le ore 08.00 trasferimento in barca a motore con guida parlante italiano per l’escursione alla meravigliosa isola di Nosy Iranja (90 minuti circa) formata da 2 piccole isole collegate tra loro durante le ore di bassa marea da una lingua di sabbia bianca lunga circa 800 mt. L’isola di Nosy Iranja vanta una delle più belle spiagge dell’arcipelago di Nosy Be. Tempo a disposizione per nuotare ed esplorare l’isola in autonomia. Pranzo servito sulla spiaggia. Nel pomeriggio rientro al Nosy Be Hotel & Spa in tempo per ammirare un altro incredibile tramonto sorseggiando un aperitivo al tramonto presso Beach Bar dell’hotel , cena e pernottamento.

19/08 4° giorno: Le piantagioni di Cacao, Vaniglia e Pepe. Escursione in piroga sul fiume, visita delle Cascate, trasferimento ad Ambilobe (B/L/D)
Prima colazione in hotel, ore 06.30/07.00 circa trasferimento in minibus al porto di Hell Ville (30 minuti circa),proseguimento in barca a motore fino ad Ankify (50 minuti circa), incontro con la guida parlante italiano e partenza per la prima tappa del tour che vi porterà a visitare la regione del Nord del Madagascar. In questa tappa visiterete le piantagioni di cacao, vaniglia, ylang ylang, pepe e la cascata di Bons Peres. Discesa a bordo di una piroga tradizionale del fiume Sambirano per ammirare i paesaggi di contorno. Pranzo in un ristorante locale ad Ambanja e trasferimento ad Ambilobe (3 ore circa). Cena e pernottamento al Kozo Be Hotel con sistemazione in camere Comfort.

20/08 5° giorno : Escursione al Parco Nazionale dell’Ankarana e trasferimento a Joffreville(B/L/D)
Prima colazione in hotel, trasferimento su strada dissestata al Parco Ankarana, Ingresso Est (50 minuti circa). Il Parco de L’Ankarana protegge un’area con tratti di foresta decidua, massicci di roccia calcarea, grotte e fiumi sotterranei; è prevista una escursione a piedi con un itinerario da concordare preventivamente con la vostra guida e di durata variabile dalle 2 ore e mezza alle 4 a seconda delle vostre possibilità. Durante la visita a seconda della lunghezza dell’itinerario scelto nel Parco potrete vedere lo Tsingy Rary con la torretta dello Tsingy – il Ponte sospeso o la grotta dei pipistrelli e la “Perte de rivières” gigantesco foro a strati sovrapposti, contenente acque pluviali nella stagione umida; questo anfiteatro naturale, frutto di un processo di erosione, è ricco di fossili e di baobab. Pranzo in un ristorante locale (Chez Aurelien) e nel pomeriggio trasferimento su strada in parte dissestata fino a Joffreville (3 ore circa), il paesaggio di contorno spazia tra piantagioni di spezie, cacao, risaie in un susseguirsi di piccoli e tipici villaggi animati da mercati. Cena e pernottamento al Boutique Hotel Litchi Tree  con sistemazione in camere standard

21/08 6° giorno : Escursione al Parco de La Montagne d’Ambre e visita della cittadina di Diego Suarez (B/L)
Prima colazione in hotel, breve trasferimento in auto al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre. Il Parco protegge una foresta umida situata ad una altitudine compresa tra gli 850 e i 1.400 mt, è habitat di numerose piante sempreverdi e animali come i lemuri di cui sono presenti 7 specie diverse, camaleonti, serpenti. È prevista una escursione a piedi con guida ANGAP di circa 2 ore e mezza per visitare il Parco percorrendo dei sentieri piuttosto facili. Pranzo al Relais de la Montagne d’Ambre che si trova all’interno di una bella casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale con fiori e piante di molte varietà come ad esempio il litchi, la vaniglia, il cacao, caffè, cannella, etc etc.. Proseguimento per Diego Suarez (1 ora circa). Cena libera e pernottamento all’hotel Allamanda con sistemazione in camera Standard

22/08 7° giorno: Escursione nella Baia di Diego Suarez in auto 4×4 (B/L
Prima colazione in hotel, partenza per una giornata dedicata ad esplorare una parte della grande Baia di Diego Suarez. Il percorso si snoda principalmente su piste sabbiose, incontrerete belle spiagge di sabbia bianca, alcuni grandi e ultracentenari alberi di baobab, caratteristici villaggi di pescatori e un mare dalle varie sfumature di colore che vanno dal verde all’azzurro e al blu intenso dell’Oceano Indiano. In successione si vedranno durante il percorso: l’isola di Pan de Sucre a poca distanza dalla costa e considerata sacra; la spiaggia di Ramena; la spiaggia di Sakalava battuta dai venti e paradiso per i kite surf e i wind surf; le bellissime baie dei Piccioni e delle Dune che hanno un fascino selvaggio; Cap Minè, le rovine di un faro e di una antica postazione militare; la deliziosa spiaggia d’Orangea che grazie alla sua posizione riparata è il luogo ideale per fare un bagno. Da qui si ritornerà sulla lunga spiaggia di Ramena dove è previsto il pranzo in un semplice e caratteristico ristorante locale con pesce freschissimo. Tempo a disposizione per una passeggiata sulla lunga spiaggia . Ritorno a Diego Suarez, cena libera e pernottamento all’hotel Allamanda in camere standard.

23/08 8° giorno : Trasferimento all’isola di Nosy Be (B/D)
Partenza verso le ore 06.00 per il trasferimento per l’ultima tappa del tour percorrendo la strada a ritroso fino al porto di Ankify (7 ore circa). Lungo il percorso saranno previste brevi soste nei villaggi o mercati per sgranchire le gambe. Dal porto di Ankify proseguimento in barca a motore per il porto di Hell Ville a Nosy Be (50 minuti circa) e un breve trasferimento in minibus fino al Nosy Be Hotel & Spa con arrivo previsto nel pomeriggio. Sistemazione in camere deluxe, relax, cena e pernottamento

Fino al 13° giorno compreso : Mare Relax nell’arcipelago di Nosy Be (B/D).                                                                                                                                                                                                                                    5 notti di soggiorno al Nosy Be Hotel & Spa con trattamento di mezza pensione in camera deluxe.
Possibilità di organizzare in loco escursioni in barca a motore alle isole di Nosy Sakatia, Nosy Tanikely, Nosy Komba, Nosy Fanhy o escursioni all’interno dell’isola di Nosy Be, oltre ad attività di  diving e pesca.

Nota Operativa : si consiglia di chiedere il giorno prima all’hotel di prepararvi un pranzo pic nic da consumare durante una breve sosta. In alternativa se preferite potrete acquistare della frutta in un mercato locale 

29/08 14° giorno : Trasferimento all’aeroporto di Nosy Be, Volo per Addis Ababa (B).
Prima colazione in hotel, in tarda mattinata trasferimento in minibus fino all’aeroporto di Nosy Be (45 minuti circa), volo ET836 per Addis Ababa (15.35 – 19.35).

30/08 15° giorno : Volo per Milano Malpensa
Volo ET736 per Milano MXP (00.15 – 05.50), pasti e pernottamento a bordo.

Dettagli operativi

OPERATIVO VOLI DA MALPENSA CON ETHIOPIAN AIRLINES CON BAGAGLIO A MANO (7KG) E BAGAGLIO DA STIVA (23KG)
16  AGOSTO MALPENSA – ADDIS ABEBA  2340  0720 +1
17 AGOSTO ADDIS ABEBA – NOSY BE      1025  1435
29 AGOSTO NOSY BE – ADDIS ABEBA    1535  1935
30 AGOSTO ADDIS ABEBA – MALPENSA  0015  0550

Dettagli operativi

OPERATIVO VOLI DA MALPENSA CON ETHIOPIAN AIRLINES CON BAGAGLIO A MANO (7KG) E BAGAGLIO DA STIVA (23KG)
16  AGOSTO MALPENSA – ADDIS ABEBA  2340  0720 +1
17 AGOSTO ADDIS ABEBA – NOSY BE      1025  1435
29 AGOSTO NOSY BE – ADDIS ABEBA    1535  1935
30 AGOSTO ADDIS ABEBA – MALPENSA  0015  0550

Mappa

Clima e viaggio: tutto quello che devi sapere
sulle temperature

Il nostro impegno per i dettagli
Il clima del Madagascar è subtropicale, con una stagione calda e piovosa da Novembre a Aprile, ed una stagione secca e fresca da Maggio a Ottobre. Le temperature variano molto anche in base all’altitudine e alla posizione geografica. Il Madagascar può essere visitato in ogni stagione. In generale, il periodo tra Maggio e Ottobre (inverno nell’emisfero meridionale) è il più adatto a un viaggio, con temperature fresche e poche piogge. Tuttavia da qualche anno, dati i cambiamenti climatici globali, anche le tradizionali stagioni meteorologiche hanno subito qualche modifica: sono possibili piogge durante la stagione secca e viceversa, quindi bisogna essere pronti a tutto! La stagione turistica in Madagascar inizia ad Aprile, dopo il periodo dei cicloni. I mesi di Luglio e Agosto sono i picchi dell’alta stagione, le temperature sono miti e gradevoli. Un viaggio in questi mesi va programmato per tempo a causa del massiccio afflusso turistico e della scarsa ricettività. Per gli amanti della natura è il periodo giusto per ammirare le balene sia sulla costa orientale che nel canale de Mozambico. Molti scelgono il periodo che va da Settembre a Dicembre : le temperature sono più calde rispetto ai mesi estivi e non piove molto (le piogge cominciano a metà gennaio). E’ forse il periodo migliore per le vacanze al mare e anche per osservare la ricca fauna locale.

Contattaci per creare
il tuo viaggio su misura

Contattaci per creare il tuo viaggio su misura

Esplora il mondo e vivi senza stress

repeater

I nostri clienti dicono