Giappone tutto l’anno: cosa fare e vedere in ogni stagione

Un tempo il Giappone sembrava una meta lontana, sia geograficamente che culturalmente, affascinante proprio per la sua distanza. Oggi raggiungerlo è molto più semplice e alla portata di (quasi) tutti, ma il Paese del Sol Levante ha saputo conservare intatto il suo fascino millenario.

Dalla frenesia ordinata di Tokyo al silenzio contemplativo di Kyoto, dalle vette innevate dell’Hokkaido alle spiagge tropicali di Okinawa, il Giappone mostra sempre il meglio di sé. È una destinazione sicura, accogliente e adatta a ogni tipo di viaggiatore.

In primavera i ciliegi trasformano i paesaggi in veri dipinti. In estate, tra festival e fuochi d’artificio, il Paese si anima e invita a un tuffo nelle sue isole più belle. In autunno i colori caldi avvolgono templi e giardini in un’atmosfera rilassante e suggestiva. In inverno, infine, il Giappone regala giornate limpide, neve soffice e la magia degli onsen, rendendolo una scelta perfetta anche durante le vacanze di fine anno.

Quando andare in Giappone: la guida per ogni stagione

Primavera (marzo-maggio)

La primavera è senza dubbio la stagione simbolo del Giappone e il periodo più richiesto dai viaggiatori: per questo è consigliabile prenotare con largo anticipo. Il motivo? L’arrivo dell’Hanami, la spettacolare fioritura dei ciliegi.

Per i giapponesi non è solo un fenomeno naturale, ma una vera tradizione culturale: un momento per rallentare i ritmi, stare all’aria aperta e celebrare insieme la bellezza della natura. Durante queste settimane, ogni paesaggio si trasforma in un quadro vivente, con petali rosa che creano un’atmosfera unica.

Passeggia tra i ciliegi nei parchi Ueno e Shinjuku Gyoen a Tokyo o al Maruyama Park di Kyoto. Vivi l’emozione di una crociera sul fiume Sumida, con gli alberi in fiore che si specchiano nell’acqua. Ammira i castelli di Himeji e Matsumoto, resi ancora più incantevoli dalla cornice dei sakura.

La primavera in Giappone è un’esperienza che rimane nel cuore: un viaggio che unisce natura, cultura e poesia.

Estate (giugno-agosto)

Il caldo e l’umidità potrebbero intimorire, ma l’estate in Giappone è un’esplosione di energia e tradizione che conquista chiunque la viva. È la stagione dei grandi Matsuri, i festival popolari che riempiono le strade di colori, musica e profumi. Tra tutti spicca il celebre Gion Matsuri di Kyoto, che nel mese di luglio anima la città con spettacolari parate di carri, danze, musica e street food.

Le notti estive si illuminano con gli hanabi taikai, i fuochi d’artificio che dipingono il cielo di mille colori e radunano famiglie e amici lungo i fiumi e nei parchi.

Per chi ama l’avventura, l’estate è anche l’unica stagione in cui è possibile scalare il Monte Fuji e raggiungere la sua vetta leggendaria. E se il caldo si fa troppo intenso, basta volare a sud, verso le spiagge tropicali di Okinawa, dove acque cristalline e sabbia bianca offrono il rifugio perfetto.

Metti in valigia abiti leggeri e traspiranti, ma anche una giacca impermeabile: i temporali improvvisi sono frequenti e, più che un ostacolo, rendono l’atmosfera ancora più suggestiva e poetica.

Autunno (settembre-novembre)

L’autunno in Giappone è un vero spettacolo della natura. Le foglie si tingono di rosso, arancio e oro, avvolgendo città, templi e giardini in un’atmosfera calda e poetica. Questo fenomeno, conosciuto come Momiji, è il corrispettivo autunnale della fioritura primaverile e rende ogni paesaggio ancora più incantevole.

Tra i luoghi più suggestivi spiccano i templi di Kyoto, come Kiyomizu-dera e Tofuku-ji, che sembrano galleggiare in un mare di colori. A Nikko e Nara, invece, natura e spiritualità si fondono in scenari perfetti per passeggiate ed escursioni.

Durante questa stagione il Paese si anima anche di festival del raccolto e celebrazioni tradizionali nei villaggi rurali, un’occasione preziosa per scoprire il lato più autentico del Giappone.

È la stagione ideale per chi ama la fotografia, per chi cerca atmosfere rilassanti e per chi desidera vivere il Giappone con meno folla rispetto alla primavera.

Inverno (dicembre-febbraio)

L’inverno è la stagione ideale per chi cerca un Giappone autentico e lontano dalle folle. Le giornate sono fredde ma limpide, spesso baciate dal sole, e i paesaggi innevati regalano scenari da fiaba.

Se ami la neve, scegli Hokkaido o Nagano: qui troverai alcune delle migliori località sciistiche del mondo. A febbraio non perdere lo spettacolare Snow Festival di Sapporo, con le sue incredibili sculture di ghiaccio che trasformano la città in un museo a cielo aperto.

Se preferisci il relax, immergiti nelle acque calde degli onsen, magari a Jigokudani, dove le scimmie delle nevi si riscaldano tra i vapori termali, creando uno spettacolo unico al mondo.

Il Capodanno giapponese (Shogatsu), che si celebra a inizio gennaio, è un momento speciale: i templi si riempiono di visitatori in cerca di buon auspicio per l’anno nuovo, ed è un’occasione unica per vivere da vicino una delle tradizioni più sentite del Paese.

Un viaggio senza stagioni

Che tu scelga la poesia dei ciliegi in primavera, l’energia dei festival estivi, i colori del Momiji in autunno o la magia della neve in inverno, una cosa è certa: il Giappone è sempre una buona idea.

Con Jambo Tour puoi partire in ogni momento dell’anno e vivere esperienze indimenticabili, alla scoperta di un Paese che non smette mai di sorprendere: consulta tutti i viaggi in programma!

Condividi l’articolo su:

Suggeriti per te