Un itinerario iconico e completo, dal profumo dell’oceano di San Francisco, attraverso le vette granitiche di Yosemite, i deserti infuocati del Nevada e i canyon dell’Arizona, fino alle palme di Los Angeles.
Questo programma offre una selezione di sistemazioni di categoria superiore, spesso in cupole panoramiche sotto le stelle o suite di design immerse nella natura, per combinare l’autenticità del viaggio on the road con il comfort e l’atmosfera unica di strutture dallo stile inconfondibile.
Un viaggio self drive, flessibile e senza tappe obbligate, pensato per chi ama viaggiare in autonomia e vivere la libertà della strada.
Ogni giorno potrai scegliere il tuo ritmo, fermarti dove il panorama ti toglie il fiato e lasciarti guidare dall’emozione del momento.
Dopo il soggiorno iniziale a San Francisco, volerai a Las Vegas dove inizia il tuo self drive: libertà totale di movimento e tappe flessibili tra parchi nazionali e villaggi iconici del West.
Le partenze sono giornaliere e l’itinerario può essere personalizzato secondo le tue preferenze di durata, categoria alberghiera e ritmo di viaggio.
Riceverai la brochure di viaggio JAMBO, realizzata con cura e pensata per accompagnarti passo dopo passo nel tuo on the road negli Stati Uniti.
Un compagno di viaggio digitale che ti guiderà nella preparazione e ti aiuterà a vivere ogni tappa con maggiore consapevolezza e libertà. 🌵✨
La brochure sarà inviata via email dopo la conferma e accessibile in un’area riservata del nostro sito.
Alcune notti del viaggio sono previste in strutture glamping di alto livello, situate in aree straordinarie per posizione e atmosfera. Sono perfette per chi desidera vivere la natura in modo immersivo, con servizi curati ma diversi da quelli di un hotel tradizionale: Wi-Fi limitato, ristorazione essenziale, silenzio e paesaggi sconfinati.
Tende di lusso in stile safari, cupole panoramiche sotto le stelle e storiche roulotte americane (airstream) trasformate in suite di design: qui il vero lusso è la natura che ti circonda.
La quota include
Benvenuti nella città del Golden Gate! Tre giorni per vivere le sue sfumature: tram storici tra le colline, atmosfera bohémien a Haight-Ashbury, leoni marini al molo e panorami infiniti dalla Coit Tower.
💡 Consiglio JAMBO: prenota con anticipo la visita ad Alcatraz.
📍 Si esplora facilmente a piedi, in tram o con Uber.
✈️ Volo interno per Las Vegas
Ritiro dell’auto e partenza verso la Sierra Nevada. Cascate imponenti, i graniti di El Capitan e Half Dome, e la quiete delle sequoie giganti.
⏱️ 300 km • ~4h da San Francisco
Attraverso il Tioga Pass (3.000 m), una delle strade panoramiche più suggestive degli USA.
Soste consigliate: Tuolumne Meadows, Mono Lake, Alabama Hills.
Tramonto a Zabriskie Point: quando il deserto si accende d’oro.
⏱️ 450 km • ~6h30’
Mattinata tra le dune di Mesquite Flat e le saline di Badwater Basin (punto più basso del Nord America). Proseguimento verso Las Vegas per una notte di comfort e spettacolo.
Pareti di roccia rossa, canyon e sentieri sospesi tra cielo e terra.
💡 Suggerimento: Angel’s Landing per gli avventurosi; in alternativa shuttle nella valle.
Hoodoos scolpiti dal vento per un paesaggio quasi irreale.
💡 Consigliato: tramonto da Sunset Point.
Il cuore del mito western: torri di arenaria e orizzonti infiniti.
🚙 Tour in 4×4 con guida Navajo incluso
⏱️ 440 km • ~5h30’
Luce dorata tra le onde di arenaria dell’Antelope Canyon; a pochi minuti l’Horseshoe Bend disegna un perfetto ferro di cavallo sul Colorado.
Una delle meraviglie naturali del pianeta: all’alba e al tramonto le pareti si tingono di rosso e oro.
💡 Facoltativo: sorvolo in elicottero o volo panoramico.
Da non perdere: Mather Point, Desert View, Yavapai Point.
Sulla leggendaria Route 66 tra cartelli vintage e paesini fuori dal tempo.
Arrivo a Joshua Tree tra graniti e yucca contorte. ⏱️ 600 km • ~6h
Hollywood, Beverly Hills, Santa Monica e Venice Beach.
💡 Facoltativo: cena panoramica a Malibu per salutare il Pacifico.
Rilascio dell’auto in aeroporto e volo di ritorno.
Nel cuore: vento del deserto, profumo d’oceano e libertà della strada.
Negli Stati Uniti le colazioni in hotel sono spesso costose e molto basiche. Preferiamo lasciarti la libertà di scegliere ogni mattina dove e cosa mangiare: diner, bakery e caffè locali fanno parte dell’esperienza!
👉 Se l’hotel offre una tariffa promozionale con colazione, la includiamo volentieri.
Durata: circa 4 ore · Tour privato con guida in italiano · Quota indicativa: 350€ per persona
Un’introduzione esclusiva alla città più europea d’America. Con la tua guida privata scoprirai i luoghi simbolo di San Francisco: il Golden Gate Bridge, le Painted Ladies di Alamo Square, Nob Hill, Chinatown, Fisherman’s Wharf e il quartiere Mission Dolores, il più antico della città. Tra tram storici, strade in pendenza e panorami sull’oceano, San Francisco svela il suo spirito cosmopolita, creativo e irresistibilmente elegante.
Durata: circa 3 ore · Tour collettivo con audioguida in italiano · Quota indicativa: 60€ per persona
Un’esperienza iconica, intensa e carica di suggestione. Raggiungi l’isola di Alcatraz navigando nella baia di San Francisco, tra i panorami del Golden Gate e dell’isola di Angel. Una volta sbarcato, potrai esplorare l’ex penitenziario di massima sicurezza e rivivere le storie dei suoi detenuti più famosi, come Al Capone e “Birdman”. L’audioguida in italiano restituisce la voce dei protagonisti e il fascino cupo di un luogo simbolo della città.
Durata: intera giornata · Tour collettivo con guida in inglese · Quota indicativa: 150€ per persona
Lascia la città alle spalle e attraversa il Golden Gate verso le colline verdi di Sonoma e Napa Valley, cuore della produzione vinicola californiana. Visita tre cantine selezionate, ognuna con la propria storia e stile, e assaggia i vini locali circondato da scenari di rara bellezza. La sosta per il pranzo (NON INCLUSO) è prevista a Sonoma Square o Yountville, piccoli centri pieni di fascino e ristoranti gourmet. Un’esperienza rilassata, tra gusto, natura e il meglio del lifestyle californiano.
Durata: circa 2 ore · Tour collettivo con guida in inglese · Quota indicativa: 160€ per persona
A bordo di un Hummer open-air, vivi il Grand Canyon nel momento più magico della giornata: il tramonto. La guida locale ti accompagnerà lungo un percorso personalizzato per evitare i punti più affollati, conducendoti verso panorami straordinari e silenziosi. Un’esperienza fotografica e intima, dove il sole accende le pareti del canyon di rosso e oro.
Durata: circa 4 ore · Tour collettivo con guida in italiano · Quota indicativa: 110€ per persona
Scopri l’anima della Città degli Angeli con un tour guidato nei quartieri simbolo: Hollywood, Beverly Hills, Rodeo Drive, Downtown e Santa Monica. Cammina sulla Walk of Fame, ammira le ville dei divi e respira la brezza del Pacifico dal molo di Santa Monica. Una panoramica completa, perfetta per chi vuole conoscere la Los Angeles del cinema, del glamour e dell’oceano.
Durata: circa 3 ore · Tour collettivo con guida in inglese · Quota indicativa: 70€ per persona
Un’immersione nel cuore pulsante del cinema americano. A bordo di un tram elettrico esplorerai i set dove sono nati film e serie iconiche come Friends, The Big Bang Theory e Harry Potter. Visita il dipartimento degli oggetti di scena, le Batmobili originali e termina la giornata con un caffè nel celebre Central Perk Café. Un’esperienza divertente e affascinante per gli amanti del grande schermo.
✈️ Voli e disponibilità
Il tour è disponibile tutto l’anno con voli dai principali aeroporti italiani.
Le tariffe variano in base alla stagionalità, alla disponibilità dei voli e alla categoria degli hotel selezionati.
✈️ Voli e disponibilità
Il tour è disponibile tutto l’anno con voli dai principali aeroporti italiani.
Le tariffe variano in base alla stagionalità, alla disponibilità dei voli e alla categoria degli hotel selezionati.
L’Ovest americano è una regione di grandi contrasti climatici, dovuti all’enorme estensione geografica e alla varietà dei paesaggi, che spaziano dalle coste dell’Oceano Pacifico ai deserti del Nevada e dell’Arizona, fino alle montagne dello Utah.
Il periodo migliore per visitare la regione va da aprile a ottobre, quando i parchi nazionali sono completamente accessibili e le condizioni meteo più favorevoli.
La primavera e l’autunno sono perfetti per chi cerca temperature miti, mentre l’estate regala cieli tersi e giornate lunghissime, ma con punte che possono superare i 40 °C nelle zone desertiche.
Nei mesi invernali (novembre–marzo) alcune aree montane e passi all’interno dei parchi possono essere parzialmente chiusi per neve o ghiaccio, rendendo questo periodo meno adatto a un tour on the road.
Esplora il mondo e vivi senza stress
Scrivici su WhatsApp